Grest 2020

Carissimi,

stiamo ancora vivendo un tempo particolare dopo le settimane di lockdown dovute alla pandemia.
Le nostre vite hanno subito un momentaneo cambiamento e anche l’estate che si pone davanti a noi dovrà essere vissuta con qualche variazione di abitudini. Dal mese di marzo la vita delle nostre parrocchie è continuata soprattutto attraverso i social. Poter seguire le Messe e gli altri momenti di preghiera attraverso Facebook e YouTube ci ha fatti sentire comunque uniti e ha mantenuto vivo il senso di comunità pur restando fondamentali i rapporti umani e l’incontro con l’altro.

Anche la pastorale giovanile ha risentito della situazione. Dapprima abbiamo dovuto sospendere il catechismo, poi gli incontri di gruppoi e gli altri momenti di incontro tra i giovani. Sappiamo quanto sia stato difficile soprattutto per i bambini e i ragazzi rinunciare alle relazioni dirette con i loro coetanei. I momenti di socializzazione e di gioco sono fondamentali alla loro età.

Uno dei punti forti della nostra Unità Pastorale è il Grest che da quattro anni viviamo a comunità riunite. È stato un grande valore aggiunto poter unire le forze ed offrire ai bambini e alle famiglie una bella esperienza di vita d’oratorio e un buon servizio per l’estate. Quest’anno, come potete immaginare, non ci sarà possibile organizzare il Grest di sempre a causa delle restrizioni che ancora restano in vigore ma vorremmo ugualmente offrire una piccola occasione di incontro per i bambini.

Il Grest di quest’anno dovrà necessariamente avere un numero chiuso di iscritti e le attività saranno svolte divisi nelle parrocchie utilizzando gli oratori di Gattico, Maggiate e Revislate. Anche la durata delle attività sarà dimezzata e riguarderà solo il pomeriggio dalle 13,30 alle 17,30. Il nostro Comune si è offerto come sempre di sostenerci e di dare la sua collaborazione. In questi giorni verrà distribuito un questionario per sondare le effettive necessità delle famiglie e capire se poter far partire l’esperienza del Grest. Le modalità per l’organizzazione del Centro Estivo e tutte le indicazioni necessarie, saranno specificate nel questionario preparato dal Comune.

Sperando di poter offrire un momento di svago per i bambini non perdiamo la consapevolezza che i momenti difficili non durano per sempre e che il Signore non ci abbandona mai nella prova ma ci sostiene e ci incoraggia. L’esempio di tante persone che si sono spese in queste settimane sia nella sanità ma anche tra le diverse forme di volontariato e nelle parrocchie, è un grande segno di speranza e un buon esempio di altruismo e attenzione agli altri che possiamo insegnare ai nostri bimbi e ragazzi.

In attesa di poter tornare presto alla normalità anche nelle nostre parrocchie vi salutiamo e vi assicuriamo la nostra preghiera.

Don Sabino, Don Antimo, Don Roberto
Gattico-Veruno, 04/06/2020