Intervista a Ramses, l’egiziano
“Ho un po’ le idee confuse perché di carovane di profughi qui in Egitto ne arrivano tante. Ma la coppia di cui mi parli tu me la ricordo bene. Ho ancora impressa la scena nella mia memoria: una ragazza bellissima con il volto stanco che stringeva a sé un fagottino con un bambino avvolto con cura, e poi Giuseppe, che
teneva tra le mani le redini di un asinello e un bastone. Noi per tutto il tempo che si è fermato in Egitto lo abbiamo chiamato “l’uomo dei mille mestieri”. Pur di guadagnare un po’ di pane ha fatto di tutto: muratore, contadino, spazzino, cameriere, ma c’era un mestiere dove era una vero maestro, il falegname. Era un artigiano nato. Gli déi avevano benedetto le sue mani. Non ci raccontò molto della sua storia, ci disse solo che avevano iniziato questo “viaggio della speranza” perché costretti dalle circostanze. E come dargli torto, io non ho mai conosciuto un profugo che parte per piacere, molto spesso parte costretto, dalla fame soprattutto o dalle guerre che da queste parti non mancano mai. Mi colpì una cosa: non ha mai maledetto che chi l’ha costretto a mettersi in viaggio e a diventare un signor nessuno in Egitto. Quando non poteva parlare bene di qualcuno solitamente stava zitto o cambiava discorso. Aveva uno stile straordinario. Una volta glielo dissi: “Giuseppe caro, sembri di stirpe regale”. Lui diventò rosso, Maria sorrise e mi disse sottovoce: “Effettivamente sta volta c’hai azzeccato”. Mi parlò di un certo Davide ma nei motori di ricerca delle nostre piramidi non ne trovai traccia. Trovai però traccia di un altro Giuseppe, un altro esperto di sogni come lui. Comunque bella gente. Quando tornarono a casa dispiacque a tutti noi”.
Padre nostro
Ave Maria
Gloria al Padre
Preghiamo:
Salve Custode del Redentore e Sposo della Vergine Maria. A te Dio affidò il Suo Figlio. In te Maria ripose la Sua fiducia. Con te Cristo diventò uomo.
O beato Giuseppe, mostrati padre anche per noi, e guidaci nel cammino della vita. Ottienici Grazia, Misericordia e Coraggio, e difendici da ogni male. Amen