A San Rocco di Montpellier è dedicato il piccolo oratorio incuneato nel centro storico maggiatese, nel cantone omonimo. Un piccolo oratorio devozionale, certamente già esistente nella prima metà del ‘500. Forse una cappella in origine, in seguito racchiusa tra le mura formanti la chiesetta.

La dedicazione e l’iconografia non lasciano dubbi. Un cagnolino recante una pagnotta al Santo che per curare gli appestati, aveva contratto Lui stesso l’epidemia.
Un Santo pellegrino che dalla Francia, percorse le contrade italiane. Si ammalò, riuscì a guarire, si prodigò per i sofferenti e fu messo sciaguratamente a morte in una località (forse Angera) del Lago Maggiore.

Come raggiungere l’oratorio
Si ringrazia Claudio Barbaglia per testi e immagini.