La scuola materna nasce nel 1960 per volontà di Don Ugo Bamberga e ancora oggi è meta di tanti bimbi del paese e di quelli limitrofi. In seguito, nel 1969, la scuola ha accolto alcune suore della congregazione Suore Minime dell’Addolorata di Santa Clelia Barbieri, tuttora presenti all’interno della struttura come ausiliarie.
Nel corso dell’anno scolastico 2002/2003 la scuola materna ha ottenuto la parità scolastica e diventa scuola paritaria.
La scuola è stata ristrutturata in tutte le sue parti nel 2011.
L’elemento caratteristico della scuola di ispirazione cristiana è quello di dar vita a un ambiente scolastico comunitario permeato dalla spirito evangelico di libertà e carità.
Nel progetto e nell’azione educativa il fine è l’educazione del bambino nella pienezza e nell’armonia di tutti gli aspetti che gli sono propri (fisico, psichico, emotivo relazionale, sociale e spirituale) per aiutarlo a divenire una persona autonoma, libera e responsabile.
La programmazione è sempre su sfondo integratore e accomuna le tre sezioni della scuola.
La struttura
- Sezione primavera con bambini dai 24 ai 36 mesi
- Sezione mezzani e grandi: sezioni eterogenee di bambini dai 4 ai 5 anni
- Cucina interna seguendo tabella menù dell’ASL
Attività
- Laboratori di gruppo e di sezione
- Uscite didattiche
- Incontri con esperti